Fervono i preparativi per la kermesse tutta sannita. Anche quest’anno, come accade da ben 19 edizioni, andrà in scena, nell’ultima settimana d’agosto, durante il Festival Benevento Città Spettacolo il “Premio alla Carriera – La Musica a Benevento – I Protagonisti” ideato da Enrico Salzano.
Si tratta del giusto riconoscimento assegnato ad elementi di spicco dell’arte Sannita che, negli anni, si sono distinti per le caratteristiche professionali ed umane.
Creare il “Premio“ è come portare un contributo alla “Storia della Musica“. Individuare l’inventore di melodie, il poeta, il vocalist, il musicista capace di passare da un genere all’altro è divenuto per
me parte dell’esistenza vera e propria.
La musica vera, quella proveniente dalla genealogia artistica è straordinariamente praticata in città allorché i giovani rispondono al richiamo con capacità interiore, dimostrando che potranno essere, con i loro slanci, i rappresentanti del patrimonio artistico-culturale.
Da anni analizzo pezzo dopo pezzo brandelli di storia e……Quella dimenticata dei tanti. Canto e… decanto l’artista rigoroso, il poliedrico, il capacissimo di passare da un genere all’altro e
quelli con fatali alti e bassi… Forse perché si trovano spiazzati da nuove tendenze, infine gli artisti surreali.
L’atmosfera che si percepisce nel momento della premiazione si fa portavoce dell’autenticità assoluta, evitando ogni tipo di ipocrisia.
Il mio ringraziamento va particolarmente a quanti contribuiscono ad incentivare l’evento.
Il “Premio alla Carriera – La Musica a Benevento – I Protagonisti” è stato ufficializzato dal Festival Benevento Città Spettacolo dal 2016 grazie alla sensibilità del Sindaco del capoluogo sannita Clemente Mastella e del direttore artistico della storica kermesse Renato Giordano.
Nel corso degli anni sono stati tanti i nomi prestigiosi che si sono alternati sul “palco della cultura” in piazza Torre, del Teatro Comunale de La Salle e del Teatro San Nicola assieme alle più alte Autorità cittadine che hanno apprezzato il lavoro svolto dall’ideatore che annualmente costituisce una apposita giuria di qualità per poi ufficializzare i premiati.
E’ stato motivo di orgoglio conferire premi al M°Gianluca Podio – direttore d’orchestra ed arrangiatore, al Conservatorio di Musica Nicola Sala di Benevento con i suoi rappresentanti, a Bande Musicali, a validi Maestri della nostra provincia, alla memoria (Luigi Giuliano ideatore del BENgio festival, M° Raffaele Russo……) di chi ha dato tanto per il mondo delle “sette note”, a tanti artisti di primo livello che hanno lasciato la nostra Città per motivi professionali e un pò dimenticati, anche ad esponenti della nuove generazione di musicisti impegnati sulla scena nazionale ed internazionale con i loro progetti come ad esempio i Maestri Davide Luciano, Luca Aquino, Angelo Del Vecchio, Antonio Iasevoli, e ad ospiti illustri come il chitarrista Mauro Di Domenico che vanta, come il Maestro Podio, una lunga collaborazione con il Premio Oscar della Musica il compianto Maestro Ennio Morricone.
Un pensiero ed un ringraziamento al sindaco Clemente Mastella, ai prefetti Francesco Cappetta, Carlo Torlontano, allo scienziato di fama internazionale Prof. Antonio Iavarone, agli assessori che si sono succeduti nella delega alla Cultura Rossella Del Prete ed Antonella Tartaglia Polcini, al prof. Mons. Mario Iadanza, al direttore Ferdinando Creta, il M° Erika Verga ed il M° Carmelina Cirillo, il Prof. Luigi Meccariello, all’assessore Luigi Ambrosone che ha sostenuto da sempre la manifestazione, l’avv. Mario Collarile….. e tanti altri ancora che hanno voluto presenziare e premiare durante le manifestazioni celebrate fino ad oggi.
Enrico Salzano
*Omaggio al Premio alla Carriera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.