È in edicola un nuovo numero del quindicinale Realtà Sannita diretto da Maria Gabriella Fuccio.
“Risuscita Porta Rufina”, titola così l’apertura a firma di Raffaele De Bellis.
Mario Pedicini con il suo editoriale “Leone XIV a Benevento” scrive: “L’elezione del nuovo pontefice ripropone la straordinaria storia di Benevento. Tra i grandi protagonisti della storia umana passati di qui si deve annoverare anche l’americano Robert Francis Prevost, diventato la sera dell’otto di maggio 2025 Papa Leone XIV. Sempre un otto maggio (ma del 2003) Padre Prevost partecipò alla benedizione della nuova chiesa di Santa Rita alla Pacevecchia. Questo giovane sacerdote era infatti priore generale dell’Ordine di Sant’Agostino, al quale apparteneva il parroco padre Ermanno Cristini, priore della Comunità agostiniana di Benevento. La nuova chiesa è dedicata a Santa Rita e alla Pace. Qualcuno più idoneo di questo povero scrivano faccia arrivare a Papa Leone XIV l’invito per venire a Benevento. Parliamoci chiaro, Santità Leone XIV: perché non si fa accompagnare a Benevento lunedì primo luglio? Esce la Madonna delle Grazie, nel pronao della Basilica c’è la statua del suo predecessore Leone XIII… e poi ci saranno i fuochi d’artificio”.
Quindi l’articolo di Annamaria Gangale dal titolo: “Il 1° luglio la Madonna delle Grazie “pellegrina” per le strade di Benevento. Soluzioni ancora al vaglio per il Luna Park”.
Di seguito una panoramica degli altri articoli presenti su questo numero del giornale: “La rivincita dei piccoli comuni. Intervista a Zaccaria Spina” di Silvia Rampone; “Valorizzare le aree protette” di Costantino Caturano; “Terremoto nei Campi Flegrei. I soliti lamenti e piani di cementificazione” di Roberto Costanzo; “2025: il Sannio al centro del mondo del volontariato” di Gianluigi Nenna; “Borghi sul set” di Domenico Rotondi; “Prima edizione del Barrìo Fest” di Rosanna Biscardi; “Fra Leone, San Francesco e il segno dei due Papi” di Cesare Mucci; “Il conclave del 1724: l’elezione di Papa Vincenzo Maria Orsini” di monsignor Pasquale Maria Mainolfi; “La strada di casa, figli in cerca delle origini. Il libro della giornalista Melania Petriello” di Laura Di Napoli; “Sportività e signorilità” di Elisa Fiengo.
Benevento Calcio a tutta pagina con i servizi giornalistici di Andrea Orlando e Luca Maio e le splendide foto a colori di Arturo Russo.
Infine, le consuete rubriche: “Sesto Potere” di Carlo Delasso “Sono dazi amari”; “Dica 33” di Enzo Tripodi “Il diritto alla salute nel Sannio”; “Il salotto della musica” di Maura Minicozzi “Note quantiche: sincronicità, musica e le leggi dell’universo; quindi spazio all’ilarità con la “sgrammaticata” lettera dell’emigrante.
All’interno l’inserto Realtà Giovani, vita e fatti del Sannio raccontati dagli under 30, con una lunga intervista di Giuseppe Niccolò Imperlino a Lucia Gangale, storica, giornalista ed ideatrice delle Assise del Giornalismo e della Storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.