Nel suo messaggio domenicale rivolto ai cittadini il Sindaco Clemente Mastella si è soffermato ancora sulla scuola “Federico Torre” di Benevento al centro di un servizio televisivo della trasmissione Report.
Il primo cittadino ha ribadito che la gara non è stata gestita dal Comune, ma da Invitalia. Tutto l’iter è stato monitorato dal Ministero che ha verificato che tutte le procedure fossero rispettose delle regole vigenti. La mia priorità è la sicurezza degli alunni, del personale e dei docenti”.
“Ho resistito e resisto a tutto in virtù del fatto che Benevento è stata interessata da tanti terremoti e mi sembrava giusto accedere a questi fondi. Mi rivolgo a chi ha fatto polemica: a chi ha detto che la nostra città non aveva diritto, voglio solo dire che Benevento ha un rischio sismico molto più alto di Grazzanise che è la concorrente. Il nostro capoluogo è rischio 1: siamo tra le 20 città a maggior rischio in Italia. Grazzanise invece è nella seconda categoria. Ma c’è altro: quando è stata abbattuta la ‘Federico Torre’ è venuto fuori che i materiali usati negli anni 60 quando è stata costruita, oggi sarebbero considerati a rischio sismico. Significa che io avrei dovuto tenere in piedi quella scuola con il pericolo per i bambini di morire sotto le macerie per un piccolo sisma. Non solo gli studenti ma anche gli insegnanti e le famiglie. Io vado avanti. In coscienza. La scuola la faremo nonostante i ritardi che mettono un po’ di preoccupazione ma non certamente a me. È giusto salvaguardare la sicurezza di chi va nelle scuole beneventane – ha concluso Mastella”.
