L’Associazione 50&PIU’ in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo hanno organizzato un Convegno “Truffa agli Anziani” presso Palazzo Paolo V,Corso Garibaldi,a Benevento il giorno 23 maggio alle ore 18,00
Modera il Vice presidente dell’associazione 5o&PIU’ Dott. Melchionna Michael, i saluti del Sindaco di Benevento Dott. Clemente Mastella,
SONO INTERVENUTI
Il Comandante dei carabinieri di Benevento Maggiore Emanuele Grio, Dott. Verrillo Raffaele della Polizia di Stato, Dottoressa Gabriella Zitano direttore tecnico questura di Benevento,Avv.Francesco De Cicco del foro di Avellino, Teresa Mastantuono Presidente Associazione 50&PIU’, Rosalba Lasorella Consigliere Nazionale dell’Associazione di Mutuo soccorso Cesare Pozzo.
Scopo del Convegno è soprattutto quello di informare e sensibilizzare sui rischi delle truffe,un fenomeno che oggi colpisce principalmente le persone più fragili. L’iniziativa sarà un occasione per informare la cittadinanza su come riconoscere e difendersi dalle insidie e dai rischi delle truffe,con un focus particolare su quelle rivolte alle categorie più vulnerabili,come gli anziani.
Le truffe sono un fenomeno molto diffuso e prendono di mira soprattutto le persone fragili o anziane,lasciando loro dei segni indelebili. Oltre al danno le vittime subiscono,infatti,anche il senso di colpa di essere stati raggirati. I truffatori approfittano proprio della sensibilità emotiva e della debolezza utilizzando metodi più disparati.
Per non cadere in questi raggiri,spesso è sufficiente prendere alcune precauzioni .
Diffidare delle apparenze: i veri Carabinieri, o altri appartenenti alle FF.OO. Non chiedono soldi,gioielli o oggetti preziosi;nessun ente pubblico manda funzionari a domicilio senza preavviso e in caso di dubbio,contattare direttamente l’ente di riferimento prima di far entrare chiunque;diffidare sempre da chi segnala emergenze su familiari in difficoltà. Queste raccomandazioni rientrano in un piano di prevenzione più ampio, volto a contrastare le truffe agli anziani,un fenomeno in netta crescita che spesso ha conseguenze gravi per le vittime anche dal punto di vista psicologico.I Carabinieri invitano tutti i cittadini a segnalare tempestivamente episodi sospetti; la collaborazione con le forze dell’Ordine è fondamentale per proteggere le persone più vulnerabili e contrastare questi reati.
Genesio De Luca Vice P. S.M.S C.POZZO,Rosetta Coico Segretario Ass.ne 50&PIU’

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.