Venezia 19 mag. (Adnkronos) – “Oggi celebriamo anzitutto una ricorrenza di grande importanza e rilievo: i 25 anni della riforma costituzionale che ha introdotto l’elezione a suffragio universale e diretto dei presidenti di Regione. È significativo che, nonostante la Costituzione lascia agli Statuti regionali la possibilità di disporre in modo diverso, nessuna Regione abbia scelto una diversa modalità di investitura del presidente”. Lo ha affermato il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando a Venezia al Festival delle Regioni e delle Province autonome.
“L’elezione diretta -ha aggiunto il Capo dello Stato- ha segnato l’avvio di un percorso riformatore che ha avuto il suo approdo in una significativa modifica del Titolo quinto della Costituzione, con la quale è stata attribuita alle Regioni, unitamente ai Comuni, alle Province, alle Città metropolitane, al pari dello Stato, il carattere di Ente costitutivo della Repubblica, sulla base della comune derivazione dalla sovranità popolare”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.