Il Presidente Giovanni Russo dell’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione di Arpaise e Benevento, ha partecipato con immenso onore e piacere, nella mattina di Sabato 17 Maggio all’open day per la cittadinanza, dell’Esercitazione “Hercules” della Scuola di Commissariato dell’Esercito, con sede presso la Caserma Magrone di Maddaloni, svoltasi nelle aree antistanti lo Stadio Comunale Allegretto di Montesarchio, insieme all’Istituto Alberghiero Aldo Moro di Montesarchio.
Le fasi operative dell’esercitazione Hercules, inizate il 14 maggio si concluderanno il 19 maggio, vedendo impegnati i militari della Scuola di Commissariato dell’Esercito
nel mostrare agli studenti, tra le attività, le tecniche di utilizzo di cucine e forni da campo e strumenti necessari per il supporto alle popolazioni colpite da calamità. Nell’open day i mezzi mobili campanali dell’Esercito, hanno aperto le loro porte alla cittadinanza con attività dimostrative e formative sull’uso dei mezzi e delle attività svolte in una simulazione di emergenza civile e umanitaria, dal vettovagliamento in caso di emergenze civili e militari, l’allestimento di un campo militare destinato anche ad aiuti umanitari.
Questa mattina, prosegue il Presidente Giovanni Russo, nel comunicato diramato alla stampa, ho avuto l’immenso onore e  piacere di partecipare all’Esercitazione della Scuola di Commissariato dell’Esercito di Maddaloni, un glorioso corpo delle Forze Armate che si contraddistingue per la loro preparazione e capacità in situazioni di emergenza, dalle calamità naturali a svariate situazioni emergenziali ed attività giornaliere.
Ho incontrato nel corso dell’esercitazione il Generale di Brigata Sandro Corradi, Comandante della Scuola di Commissariato presso la Caserma “Magrone” di Maddaloni, a cui ho espresso i miei complimenti per l’ottimo lavoro svolto nella giornata odierna, ma ancor più per tutto ciò che svolge per la nostra amata Nazione.
A lui e a tutto il personale, agli uomini e le donne dell’Esercito di Maddaloni il mio grande grazie.
Al Comandante e a tutti i militari grazie per l’ospitalità, l’attenzione verso le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, verso i comuni cittadini e verso noi giovani, verso chi porta avanti, per ciò che è possibile, la memoria, il ricordo, perché ci sia un mondo fatto di pace e di valori, quei valori che hanno guidato i nostri Caduti, affinché vivessimo oggi in un mondo libero dalla guerra.
Partecipare all’Esercitazione di quest’oggi è un po come sentirsi in famiglia, pur nel rispetto dei ruoli, il Comandante ed i suoi uomini e donne sono sempre persone solari, umane, socievoli, con cui ho avuto modo sia oggi che presso la Caserma, di poter dialogare e presenziare sempre alle cerimonie dell’Anniversario e del Cambio del Comandante.
Avere tanti giovani dell’Aldo Moro e degli altri istituti scolastici presenti, possa chissà essere uno sprono a continuare l’attività dei militari e suscitare l’interesse di indossare l’uniforme, anche perché talvolta partecipare e vivere la vita militare, ti fa pensare, ogni giovane dovrebbe fare questa esperienza per crescere nella loro vita, secondo un’ideale e magari sparirebbe ogni forma di violenza.
Personalmente è stato bello poter partecipare insieme alla Dirigente dell’Aldo Moro, professoressa Rosa Tangredi, a cui vanno i miei ringraziamenti per ciò che sta svolgendo ora per l’Aldo Moro di Montesarchio, ma ancor più per la collaborazione e per le cerimonie organizzate con la mia associazione, quando era Dirigente dell’Istituto Comprensivo Luigi Settembrini di Ceppaloni, Apollosa e San Leucio del Sannio.
La cerimonia come da foto allegata è stata impreziosita anche dalla presenza del Sindaco di Montesarchio Carmelo Sandomenico, dal Senatore Domenico Matera, dal Sindaco di Ceppaloni Claudio Cataudo e dall’Assessore del Comune di Arpaise Amato Iuliano, nonché militare dell’Esercito e da alcuni concittadini di Arpaise che hanno voluto esprimere il loro grande plauso agli organizzatori dell’open day.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.