L’associazione “Agorà” di Bagnara, frazione del Comune di S. Angelo a Cupolo, organizza per il 17 e 18 maggio prossimi, la ventisettesima edizione della Sagra dell’Asparago selvatico. Nei giorni scorsi è stato rinnovato il direttivo della associazione del quale fanno ora parte Fabio Laudato, Michele Goletta, Massimo Veltre, Mariacristina Zarro, Lucia Masciotta, Tiziana Cece, Anita Chiusolo, Francesca Caruso e Giovanni Veltre. E’ stato riconfermato presidente il dott. Fabio Laudato.
La manifestazione di questo fine settimana prevede anche l’organizzazione di mostre e stands per diffondere i deliziosi prodotti dell’artigianato e dell’agricoltura locali.
L’asparago selvatico, com’è noto, fa parte da sempre delle tradizioni alimentari e culinarie locali, e viene impiegato come ortaggio fresco in risotti, frittate, sughi e salse. E’ un prodotto della natura che si presta sia al surgelamento (con particolare interesse da parte della ristorazione durante tutto l’anno) sia all’impiego in vari condimenti della pasta.
La Sagra di Bagnara, giunta in questi giorni alla ventisettesima edizione, si propone di esaltare le virtù terapeutiche dell’asparago selvatico ed anche la bellezza della località; essa intende anche divulgare i rinomati prodotti del posto e farli conoscere al vasto pubblico dei partecipanti.
