Parte ufficialmente Startup WarmUp, l’iniziativa promossa dall’Università degli Studi del Sannio con il suo laboratorio di cultura imprenditoriale MisterEnLab e in partnership con l’associazione Sannio Valley APS, con l’obiettivo di stimolare la nascita di nuove imprese innovative nel territorio sannita.
Rivolta all’intera comunità dell’Ateneo (studenti, ricercatori, docenti e personale tecnico-amministrativo), l’iniziativa Startup WarmUp si propone di far emergere e valorizzare nuove idee imprenditoriali offrendo strumenti concreti per trasformarle in realtà: un’opportunità per avvicinarsi al mondo delle startup, acquisire soft skills richieste dal mercato e accelerare la creazione di spin-off universitari.
La partecipazione è aperta a team multidisciplinari, con una particolare attenzione al coinvolgimento di talenti con background diversi in ottica di Open Innovation. Le candidature dovranno essere inviate entro il 25 maggio 2025, mentre la selezione dei progetti avverrà il 30 maggio 2025. L’evento finale di presentazione e premiazione dei progetti si terrà il 10 giugno 2025, un’intera giornata dedicata alla definizione dei progetti e alla presentazione degli stessi a una giuria qualificata in quello che sarà il primo hackathon che coinvolgerà l’intera comunità Unisannio.
All’iniziativa prenderanno parte anche aziende che proporranno sfide reali ai partecipanti, offrendo premi e partecipando alla giuria. Sono previsti tre livelli di sponsorship, con visibilità garantita e possibilità di assegnare riconoscimenti speciali.
Startup WarmUp è un’occasione unica per dare forma al futuro dell’imprenditoria nel cuore del Sannio, in un percorso che unisce formazione, innovazione e rete. Un’occasione unica per risolvere problemi specifici, sviluppare nuovi progetti o semplicemente per imparare e collaborare.
Per maggiori informazioni e per candidarsi: https://www.sanniovalley.it/startupwarmup/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.