Nel corso del seminario organizzato all’Hotel Antum di Benevento in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, la presidente dell’Ordine degli Infermieri di Benevento, Francesca Olivieri, ha lanciato un appello forte e chiaro: “È tempo di valorizzare davvero la professione infermieristica”.
Il ruolo degli infermieri, fondamentale in ogni presidio sanitario, continua a essere sottovalutato dalle istituzioni. Le condizioni lavorative sono sempre più difficili: salari tra i più bassi in Europa, turni massacranti, carenza cronica di personale e un crescente fenomeno di aggressioni fisiche e verbali.
Olivieri ha chiesto un modello di governance più inclusivo, che riconosca le competenze e l’impegno degli infermieri nella gestione delle patologie e nella prevenzione. “Servono politiche che rendano la professione più attrattiva – ha sottolineato – per garantire il futuro della sanità pubblica”.
Al centro dell’incontro anche il codice deontologico che mette la persona al primo posto, difendendo dignità e libertà di scelta nella cura. Forte la collaborazione con l’Ordine dei Medici attraverso il progetto “Io ti curo”, nato per contrastare la violenza contro il personale sanitario e promuovere la cultura del rispetto.
Nel suo intervento, Luigi Baldini, presidente di ENPAPI, ha evidenziato la mancanza di interventi legislativi efficaci e ha denunciato il fenomeno della “fuga all’estero” degli infermieri italiani: “Senza un cambiamento reale, sarà difficile trattenere i nostri professionisti”.
Il messaggio della giornata è chiaro: non c’è sanità senza infermieri. Investire in questa professione significa investire nella salute di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.