Sabato si è celebrata al Teatro San Marco di Benevento la “Giornata del Medico e dell’Odontoiatra Sannita”.
“In un momento storico in cui la professione medica e odontoiatrica sta attraversando una profonda crisi – ha dichiarato il Presidente dell’OMCeO – Luca Milano – è quanto mai opportuna una manifestazione dal così alto valore sociale, umano e professionale.
Questa occasione è utile anche per ricompattare la categoria, perché oggi essere medici è una sfida che non si può affrontare da soli: abbiamo bisogno di restare uniti, di ascoltarci.
Sul palco per i saluti istituzionali il Sindaco di Benevento Clemente Mastella, il Consigliere regionale della Campania Luigi Abbate, la presidente CAM Giovanna Bardari ed il presidente CAO Carmine Chiusolo
La giornata è stata caratterizzata da un primo momento dedicato ai colleghi che nel 2024 hanno compiuto 40 anni di laurea. Il  Consiglio dell’OMCeO li  premierà con profonda gratitudine conferendo loro una pergamena: “custodi di un sapere prezioso, che non si trova sui libri, una vita dedicata ai bisogni dei fragili, un esempio da seguire”.
Successivamente è toccato ai giovani medici laureati nel 2024 con il solenne giuramento di Ippocrate.
La conduttrice della manifestazione, Melania Petriello, ha poi annunciato la proclamazione dei vincitori delle “Borse di studio 2024”.
Altro momento interessante l’intervento sul tema “Il valore umanitario – Essere medico in contesti di conflitto”, l’azione medica di Medici senza frontiere nei paesi a basse risorse, che ha visto protagonista Chiara Montaldo – Responsabile unità medica “Medici Senza Frontiere Italia”.
Sentiamo le interviste di Tv7 affidate ad Alfredo Salzano che ha incontrato il presidente Luca Milano e Chiara Montaldo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.