L’Unione Sportiva Acli di Benevento ha organizzato il convegno “Sport è Salute”, in programma domani, venerdì 9 maggio, alle 10.00, all’Università del Sannio, edificio Cubo – Aula 5, a via dei Mulini a Benevento.
L’iniziativa rientra nel progetto nazionale “Polisportivi”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’obiettivo di promuovere stili di vita sani attraverso l’attività sportiva, la prevenzione e l’educazione alimentare.
I saluti istituzionali saranno portati da: Antonio Meola, presidente provinciale Us Acli Benevento; Antonio Ricciardi, presidente provinciale Ansmes; don Donato D’Agostino, gestore dell’Istituto Paritario De La Salle
Interverranno: Vito Pasquale, direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università del Sannio; Aldo Bove, primario emerito Ospedale “San Gennaro”; Mario Collarile, delegato provinciale Coni Benevento; Sara Meola, biologa nutrizionista; Manfredo Fucile, presidente regionale Ansmes; Fabio Maresca, arbitro internazionale Aia – Figc.
Le conclusioni saranno portate da: Damiano Lembo, presidente nazionale Us Acli e coordinatore nazionale degli Enti di Promozione Sportiva.
Modererà Piercarlo Presutti, capo redattore Ansa Sport Nazionale.
Gli organizzatori hanno ringraziato l’Associazione Italiana Arbitri (Aia) nazionale e il presidente Carlo Zappi per aver autorizzato la partecipazione dell’arbitro internazionale Fabio Maresca al convegno.
Parteciperanno all’evento dirigenti di associazioni sportive dilettantistiche, studenti dell’Istituto Paritario “de La Salle” e studenti dell’Università del Sannio.
Il convegno si inserisce all’interno di un percorso di collaborazione tra il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Unisannio e l’Unione Sportiva Acli, che porterà alla sottoscrizione di una convenzione finalizzata alla promozione congiunta di iniziative su salute e sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.