Riceviamo e pubblichiamo 

 

Da qualche mese a Benevento fervono lavori di cementificazione e ristrutturazione in varie zone della città. Sono stati varati piani traffico, cambi di sensi unici, restringimento di strade ma quello a cui non si è pensato e a cui non si pensa quasi mai è il piano per gli spostamenti dei pedoni. A via Rummo sono in corso ,da almeno un paio di mesi, i lavori di ristrutturazione della ex scuola delleOrsoline che ha comportato la chiusura di tutto il marciapiede e della carreggiata prospicienti l’istituto su via Rummo , mentre su via Bosco Lucarelli ha comportato la chiusura delle scalette , che venivano utilizzate per scendere ma soprattutto salire a piedi la ripida stradina. Da quando sono iniziati i lavori si è costretti a camminare sul lato opposto molto più ripidoe scivoloso in caso di pioggia. Mi chiedo se ora con i lavori in stato già avanzato si possa ridurre la larghezza della barriera per consentire ai pedoni di riutilizzare il lato con la scaletta. Inoltre faccio notare che nella recinzione è rimasta imprigionata la cassetta per le deiezioni canine che non è stata né spostata né sostituita .Ma passiamo ora al problema veramente grave che riguarda i pedoni:l’attraversamento di via Torre della Catena . Nonostante sia stata presa la decisione di deviare il traffico proveniente da piazza ORSINI su via Bosco Lucarelli, con uscita su via Torre della Catena, non si è pensato di disegnare delle strisce pedonali nei due sensi di marcia sulla stessa. Questa manchevolezza rende l’attraversamento della strada molto pericoloso ,qconsiderando che il volume di traffico è notevolmente aumentato.È necessario quindi che si provveda al più presto in tal senso per salvaguardare sicurezza dei pedoni.Chiedo inoltre :come mai fuori il cantiere non c’è il CARTELLO DI CANTIERE che pure è obbligatorio , regolamentato da specifiche normative, che contiene informazioni sui lavori in corso.? Gli abitanti e i lavoratori della zona che sopportano più di tutti i disagi della situazione su descritta hanno diritto ad avere tutte le informazioni, che dovrebbere includere anche inizio e fine lavori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.