Per il mio trentasettesimo compleanno mi faccio questo regalo, sperando sia gradito anche a voi… e le sorprese non finiscono, intanto oggi beccatevi ‘ste nuove date, e domani annuncione!!
Questo il messaggio di Pierdavide Carone che ha annunciato, tra le altre, anche la data del suo live il 27 agosto nella centralissima Piazza Roma di Benevento durante il Festival Benevento Città Spettacolo 2025.
Pierdavide Carone ha regalato al pubblico molte canzoni indimenticabili, grazie alla sua capacità di mescolare ironia, emozione e profondità nei suoi testi. Tra i suoi brani più famosi spicca sicuramente “Di notte”, presentato a Sanremo 2012, un pezzo intenso e raffinato che ha conquistato il pubblico. Sempre in quell’edizione del Festival, ha portato anche “Nanì”, una struggente ballata scritta con Lucio Dalla, che ha reso ancora più speciale l’esibizione dirigendo l’orchestra.
Un altro brano amatissimo dai fan è “Jenny”, una canzone dalla melodia coinvolgente e dal testo profondo, che racconta con delicatezza una storia intensa. C’è poi “Basta così”, che con il suo tono diretto è diventata un inno alla libertà di essere se stessi.
“Supereroi”, invece, è una delle sue canzoni più emozionanti, in cui affronta il tema della fragilità umana, mentre “Forza e coraggio” trasmette un messaggio positivo e motivazionale.
Oltre a scrivere per sé, Pierdavide ha firmato anche grandi successi per altri artisti. Uno su tutti è “Per tutte le volte che…” , con cui Valerio Scanu ha vinto il Festival di Sanremo 2010. Infine, tra le collaborazioni più significative, c’è “Caramelle”, un brano intenso realizzato insieme ai Dear Jack, che affronta con grande sensibilità il delicato tema degli abusi sui minori. Pierdavide Carone si è sempre distinto per la sua capacità di raccontare storie in modo autentico, con una scrittura sincera e mai banale, riuscendo così a emozionare e far riflettere chi lo ascolta.
