Il BCT accoglie quest’anno due protagonisti di spicco: la talentuosa attrice Vittoria Puccini e il regista, produttore e sceneggiatore Pier Paolo Paganelli, entrambi ospiti d’onore della terza serata dell’evento. I due artisti sono arrivati nel Sannio per presentare al pubblico Incanto, il loro nuovo film che uscirà nelle sale il 3 luglio prossimo.
La pellicola, diretta da Paganelli, si annuncia come una fiaba dark in cui la Puccini interpreta il ruolo di Felicia, una donna cinica e ambiziosa che farebbe qualsiasi cosa pur di possedere una storica villa. Felicia trasformerà il luogo in un orfanotrofio, dove rinchiuderà Margot, l’unica erede dell’intero patrimonio, mettendo in moto una serie di eventi drammatici.
Per la Puccini, questa è una nuova sfida che segna un’evoluzione rispetto ai suoi ruoli precedenti. Dopo aver conquistato il grande pubblico con produzioni come Elisa di Rivombrosa, Baciami Ancora e Belcanto, l’attrice si cimenta con un personaggio molto più oscuro, che porta alla luce temi universali come la perdita dell’innocenza, la scoperta di sé, e il valore dell’amicizia in tempi di grande difficoltà.
Nel corso della storia, Margot trova rifugio all’interno di un circo, dove, sospesa tra realtà e magia, potrà riscoprire se stessa grazie all’aiuto di Charlie, un clown interpretato da Giorgio Panariello. Per il regista, il circo non è solo un elemento narrativo, ma una vera e propria metafora: l’arte ha il potere di salvare, come il cinema ha fatto con lui, trasformando ogni set in un rifugio sicuro.
